FONDATO SUL LAVORO – Flashback Habitat – Ecosistema per le Culture Contemporanee
Torino 3 aprile – 27 luglio 2025
FONDATO SUL LAVORO
3 aprile – 27 luglio 2025
Flashback Habitat – Ecosistema per le Culture Contemporanee
Corso Giovanni Lanza 75, Torino
A cura di Alessandro Bulgini
Da un’idea di Francesco Sena
Testi di Ginevra Pucci
L’arte come testimonianza e denuncia
Dal 3 aprile al 27 luglio 2025, gli spazi di Flashback Habitat a Torino ospitano la mostra “Fondato sul Lavoro”, un percorso espositivo che attraversa secoli, culture e linguaggi per interrogarsi sul significato profondo – e spesso contraddittorio – del lavoro nella società.
Un progetto curatoriale coraggioso che si propone di mettere al centro l’essere umano, ricordando come il lavoro sia sì fondamento della Repubblica, ma anche terreno di conflitti, ingiustizie e sfruttamento. Ventisei artisti – da epoche e contesti differenti – compongono una narrazione potente e collettiva, che va dalla ceramica attica del IV secolo a.C. alle drammatiche condizioni del lavoro contemporaneo.
Il tappeto Agra esposto da Mirco Cattai: arte tessile e memoria storica
Tra le opere in mostra, spicca il prezioso Tappeto Agra di fine Ottocento (cm 490 x 210), presentato da Mirco Cattai. Proveniente dalle manifatture carcerarie della prigione di Agra, durante il dominio britannico in India, il tappeto è frutto del lavoro forzato dei detenuti. L’opera – sotto il titolo Anonimi Carcerati Indiani – rappresenta un momento storico oscuro in cui l’artigianato diventava strumento di punizione e produttività coloniale. Un’eleganza che cela silenzi e costrizioni.
Un percorso che attraversa temi urgenti
Dal caporalato al lavoro sessuale, dalla crisi industriale al trauma ambientale, “Fondato sul Lavoro” dà voce a chi è spesso invisibile: donne, migranti, operai dimenticati. Tra le opere in mostra:
Folklore Globale di Sandro Mele
I Mille di Turi Rapisarda, sull’emigrazione operaia meridionale
Enterramiento de diez trabajadores di Santiago Sierra, sull’estrema mercificazione umana
Le candele-opera di Francesco Sena in memoria degli operai morti
La testimonianza delle Radium Girls nel brano di Ottavia Brown
Flashback Habitat
Spazio culturale permanente dal 2022, Flashback Habitat propone un ricco calendario di eventi, incontri e arte per tutti. La mostra “Fondato sul Lavoro” si inserisce in questa visione, come atto politico, sociale e umano.
Ingresso gratuito
Orari:
Giovedì: 18:00 – 24:00
Venerdì, Sabato, Domenica: 11:00 – 24:00
Contatti
info@flashback.to.it
+39 393 64 55 301
www.flashback.to.it
